Spesso mi capita di leggere o sentire dalle persone che mi scrivono sulla pagina Facebook o incontro in appuntamento la seguente frase: “Se mai dovessi decidere di chiedere una cessione o un finanziamento andrò dalla MIA banca!”.
Giusto! Ci mancherebbe altro! Ma siamo sicuri che la TUA banca effettivamente sia li pronta a soddisfare la tua richiesta e soprattutto alle condizioni migliori del mercato?
La risposta, NO! potrebbe essere ovviamente considerata di parte, ma un bravo consulente te la deve saper motivare non solo dicendoti “Ma noi siamo più belli e più bravi della TUA banca” ma con dei dati oggettivi cioè uno o più preventivi di confronto scritti e con la specifica delle condizioni.
Nessuno è infallibile e spesso le banche non lo sono affatto, vedi centinaia di licenziamenti, chiusure di filiali o addirittura la chiusura della società.
Io in primis consiglio alle persone che mi scrivono di valutare più preventivi in quanto molto più spesso di quello che uno può pensare, succede che a parità di rata e durata si riesca ad ottenere anche 1.500 o 2.000€ in più o 10/15€ in meno di rata mensile rispetto al preventivo della propria banca.

Voi direte come è possibile?
Semplice, la TUA banca resta sempre una società privata e come tutte le aziende italiane anche loro hanno i loro costi (dipendenti, locali, ecc) e per mantenere tutto questo devono stabilire delle determinate condizioni su prestiti, cessioni, mutui, assicurazioni a differenza di un consulente finanziario che trattando uno o due prodotti ma avendo a disposizione rapporti diretti con i vari istituti di credito riesce a farti ottenere delle condizioni migliori quindi risparmio sulla rata oppure maggiore liquidità a pari rata.
Tengo inoltre a sottolineare che sono ormai poche le banche che erogano direttamente prestiti o cessioni in quanto anche queste a loro volta inoltrano le vostre richieste ad altri istituti (vedi ad esempio cartelloni pubblicitari in filiale di altri istituti) e questi passaggi a volte comportano dei costi che vanno a finire sul preventivo del cliente.
In conclusione ci tengo a consigliarvi di non fermarvi MAI al primo preventivo ma di avere almeno due o tre proposte da poter confrontare e scegliere la migliore per VOI e non per la VOSTRA banca.